Ginevra è blu. Lezica vince l’Omnium Genevoise, Mariani secondo.

Una vittoria di forza di Lezica e sette podi su sei gare per il Team di Desenzano nell’Omnium Genevoise

La trasferta resa difficile dalle condizioni sanitarie contestuali ma con un a perfetta organizzazione dello staff di Loic Hugentobler si è conclusa con vero trionfo serie di competizioni che ha visto impegnati gli atleti del T° Red Factory Racing – Hardskin Team.

L’omnium Genevoise, tradizionalmente diviso in due giorni, ha per l’occasione ospitato anche i Campionati Nazionali Elvetici di Scratch (Vitzthum), eliminazione (Tristan Marguet) e Corsa a Punti (Claudio Imhof) mentre l’Omnium ha visto alla partenza atleti di differenti nazionalità tra cui lo statunitense campione Panamericano nell’inseguimento a squadre e argento in Coppa del Mondo a Hong Kong nella stessa specialità Colby Lange. E’ stato proprio l’americano a vincere la Scratch iniziale dell’Omnium sull’argentino del  T° Red Factory Racing – Hardskin Facundo Gabriel Lezica con Alessandro Mariani che alla sua prima esperienza sui 166 metri del velodromo La Salle teneva il terzo posto al sicuro. Situazione ribaltata nell’eliminazione dove la vittoria schiacciante di Lezica ha messo l’argentino e il giovane americano a pari punti prima dell’eliminazione con Mariani ancora terzo tallonato dal francese Matteo Constant. Nell’eliminazione Mariani si fa ingannare ed esce 5° ma non andava oltre il 4° posto Colby Lange mentre con una imperiale volata Lezica si aggiudica la gara guadagnando sei punti di vantaggio sul nord americano.  La corsa a punti si apre con l’argentino primo con 6 punti di vantaggio su Lange, Constant al terzo posto e Mariani al quarto. Ma la Corsa a punti è stata una delle più emozionanti gare dell’anno. Lange vince la prima volata portandosi a soli 2 punti da Lezica ma Dopo la seconda volata vinta dall’argentino Mariani attacca da solo e guadagna un giro sul gruppo portandosi a 121 punti. Alla terza di 9 volate LEzica Guida con 126 punti, Lange lo segue a 123 Mariani raggiunge il terzo posto a quota 121. Ma il ventiquattrenne di Abbiategrasso non si ferma e dopo la vittoria del terzo sprint da parte di Lezica si lancia ancora in caccia cogliendo la “doublette” e scavalcando tutti in classifica con 141 punti dieci in più di Lezica con Lange fermo a 124 e il francese Jan Gazzetta che grazie alla conquista del giro insieme a Mariani balza al quarto posto a 144 punti. Dopo la “doublette” di Mariani è Lange ad attaccare con Lezica a ruota i due guadagnano il giro sul gruppo in poco più di quattro giri. Al 5° sprint classifica ancora ribaltata con Lezica a 151 punti e Mariani e Lange appaiati a 144 punti.  Al sesto sprint Mariani si riprende il secondo posto a soli tre punti dal compagno ma al settimo è Colby lange in una volata serratissima a riportare le sorti della gara nell’incertezza. Lezica 155, Lange e Mariani appaiati a 149, ormai fuori dai giochi i francesi Gazzetta e Constant a 115. Nell’ottavo sprint è Lezica che s’impone su Lange e Constant mentre il francese Jan Gazzetta colpisce Mariani in volata che resta in piedi ma subisce un danno alla ruota posteriore. Pronto l’intervento meccanico che prima dei quattro giri di neutralizzazione rimette Mariani in pista ora terzo fermo a  149 con Lezica a 160 e Lange secondo a 152. L’ultimo sprint è da Brividi. Mariani che nella caduta scampata non si era accorto di aver subito anche la rottura del pedale destro capisce di non poter avere possibilità in una volata di gruppo, anticipa gli avversari e si lancia in caccia. Lange lo segue ma Lezica non lo perde di vista e mentre Mariani conquista la volata e con i dieci punti guadagnati va a 159 punti Lezica passa all’ultima curva Lange prendendosi i 6 punti che gli valgono la vittoria (166) e lasciando l’americano astro nascente della pista nel continente americano che a soli 21 anni è stato campione panamericano nell’inseguimento a squadre con il bronzo a 156.