Lezica regala la prima vittoria al T°RED FACTORY RACING

Doppio podio blu con Lezica e Mariani al 1° Memorial Dino Zambelli, svoltosi al velodromo di Dalmine.

Una gara su due prove – Scratch e Corsa a punti – che ha coinvolto dai più giovani agli Elite e ha visto il treno blu gareggiare sia tra gli Elite che nella categoria Junior. Lezica, dopo il furto della sua bici, ha saputo sfruttare al meglio l’allenamento guidato da Franco Cragnulini utilizzando un mezzo a metà tra il prototipo futuro e il Manaia Silverbone, dimostrando ancora una volta l’importanza della preparazione sia fisica che mentale.

L’argentino, che ha corso la seconda prova indossando con orgoglio la bandiera biancoceleste guadagnata ai Nazionali, ha saputo trarre il massimo dagli esperimenti in corso sulla sua futura bici e dagli allenamenti che traguardano le prossime importanti gare della stagione.
Mariani, forte del secondo tempo assoluto al Triathlon milanese della scorsa settimana, è stato il perfetto compagno di squadra e ha saputo gestire al meglio la gara conquistando il secondo gradino del podio.
Da segnalare anche la prova di Simone Pinna, del Racing Academy in forza al Team Logistica Ambientale, che tra gli juniores ha conquistato un 9° posto nella generale nonostante la caduta all’ultimo giro della corsa a punti che gli è costata il podio ma dimostra la crescita possibile dell’atleta laziale.

“Vincere non è mai facile, lo sappiamo, e terminare l’ Omnium a Dalmine con un primo ed un secondo posto ci rende felicissimi e soddisfatti” – ha commentato il Team Principal del T°RED FACTORY RACING Romolo Stanco – Facundo Lezica e Alessandro Mariani sono stati perfetti e si sono meritati la vittoria e il podio.”Abbiamo subito un furto due settimane fa proprio del materiale pista che stiamo sviluppando insieme ai ragazzi in vista del mondiale e a lungo termine per le Olimpiadi 2024. Il nostro è un lavoro complesso che scardina le regole delle squadre e delle aziende per riportare il ciclista e la sua performance al centro dell’attenzione. Aver perso materiali importanti ci ha costretto a mettere in campo dei prototipi non completi e mai provati prima un po’ come si fa in MotoGp abbiamo montato una forcella mai testata prima su un vecchio telaio del 2017 e Lezica…lo ha portato sul gradino più alto del podio. Non voglio dire che abbiamo vinto per questo “azzardo” ma sicuramente il risultato ci conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta. Saranno giorni duri per prepararci per la gara di Busto Garolfo della settimana prossima e per la Sei Giorni di Fiorenzuola, evento importantissimo e di altissima qualità visto a sua vicinanza all’appuntamento Olimpico di Tokyo. Andremo convinti di poter far bene questa vittoria ci da il giusto morale.’’

Lezica, che della Corsa a punti è Campione nazionale in carica, dirige oggi insieme a Francesca Selva il performance center “Land of Performance” a Montichiari combinando la sua attività agonistica con un lavoro competente e attento sugli aspetti di performance, aerodinamica e marginal gain sempre stati nel suo DNA fin dalle vittorie da junior.

Una nota che fa piacere ricordare è che sia Lezica che Alessandro Mariani sono corridori elite ma anche lavoratori nel campo del ciclismo con ruoli e competenze diverse a dimostrare come allenarsi, lavorare su se stessi e aprirsi al mondo del lavoro possa comunque portare – gli esempi inglesi del team HUUB prima KGF ne sono conferma – a risultati di valore assoluto.