Il Treno blu non si ferma più
Dopo il dominio nella Zuricrit il Team torna in pista e al GP OLOMOUCKEHO e al Grand Prix Prostějov – Memoriál Otmara Malečka di Classe 1 UCI conquista sei podi in quattro giorni di gare.
Prostejov, 30 agosto 2021 – Quattro giorni di gare per il T°RED FACTORY RACING in Repubblica Ceca e sei i podi conquistati dai ragazzi del Team con base a Montichiari. Dopo aver sfiorato il colpaccio nell’omnium maschile che Marcos Mendez ha condotto fino a una sfortunata eliminazione e concluso al quarto posto per un solo punto, è Francesca Selva a conquistare il terzo gradino del podio in una corsa a punti nervosa e di difficile interpretazione. La veneziana parte subito all’attacco per conquistare punti, ma il gioco di squadra delle olandesi e la bella gara dell’ex campionessa del mondo Ludmilla Machacova e della campionessa nazionale slovacca Alzbeta Bacicova hanno reso la gara molto aperta.
Alla fine la superiorità in volata di Mylene De Zoete ha permesso alla nazionale Olandese, già bronzo al mondiale Junior e all’Europeo U23, di avere la meglio sull’austriaca Verena Eberhardt, pluricampionessa nazionale e seconda, pochi mesi fa, nella Nation’s Cup di San Pietroburgo.
Francesca Selva ha difeso il bottino di punti accumulato nella prima parte di gara e ha concluso a pari punti con l’austriaca dovendo concederle il secondo gradino del podio per il miglior piazzamento nell’ultimo sprint.
Nell’americana femminile la coppia Affaticati/Selva sembra non voler concedere nulla alla coppia austriaca marcando stretto le olandesi De Zoete/Eichkof ma è la coppia inedita Ceco/Slovacca Machacova/Bacicova a imporre una esperienza inarrivabile per le italiane del Team T°RED alla seconda madison insieme.
Il terzo posto non è conquistato a caso e l’attacco della Affaticati e della Selva negli ultimi quattro giri fa illudere di un risultato eclatante che sfuma a pochi metri dall’arrivo regalando comunque alle due un meritatissimo terzo gradino del podio.
Ai due podi femminili della prima giornata si aggiungono i due piazzamenti nell’omnium maschile con Mendez 4° e Lezica 9° in una classifica davvero molto stretta.
Il secondo giorno si apre ancora con un quarto posto per Marcos Mendez con Facundo Lezica nella top ten ma con una sfortunatissima doppia foratura per Affaticati e Selva nella prima prova dell’omnium che comprometterà tutta la gara delle due atlete in blu.
Arriva però il podio anche nella seconda giornata con Lezica e Mendez subito all’attacco nella Corsa a Punti che li vede a metà gara dominare la classifica con un giro di vantaggio. L’azione di squadra della nazionale olandese però riavvicina molti atleti alla zona podio e i due argentini di T°RED riescono a mantenere la leadership con le poderose volate di Marcos Omar Mendez che deve cedere il primato al fortissimo olandese Philip Heijnen per soli tre punti.
Lezica, che si mette al servizio del compagno chiude comunque 13° confermando il livello sempre altissimo degli atleti T°RED.
Il GP OLOMOUCKEHO si chiude con l’americana finale che vede nuovamente protagonisti i due atleti in blu fino a poche tornate dalla fine.
I ritmi indiavolati delle due giornate di gare appannano l’azione incisiva delle volate di Mendez consentendo comunque un buon settimo posto finale.
Se ai tre podi delle prime due gare di Prostejov si aggiungono i tre podi della Zuricrit il team può vantare una media di un podio al giorno con atleti diversi e restando sempre nelle prime posizioni al giorno di pausa prima del Grand Prix Prostějov – Memoriál Otmara Malečka di Classe 1.
Omnium per gli uomini scratch, point race e madison per le ragazze e si apre col botto il primo giorno di Classe 1. Francesca Selva non commette gli errori delle prime gare, e solo la campionessa Polacca Nikol Plosaj fa davvero la differenza. La slovacca Alzbeta Bacicova batte la veneziana in volata per un niente che comunque le permette di salire nuovamente sul podio davanti alla olandese De Zoete e all’austriaca Eberardth che l’avevano battuta due giorni prima. Giulia Affaticati tenta la sorpresa a due giri dal termine ma viene ripresa e assorbita dalla volata del gruppo.
Altro scratch (quello dell’omnium maschile) altro risultato importante per il T°RED FACTORY RACING che in volata piazza al secondo posto Marco Omar Mendez e al quinto FAcundo Lezica in una gara vinta dal nazionale danese Malberg con trenta atleti alla partenza.
Scappa per poco il podio a Francesca Selva nella corsa a punti che la vede attaccare con la vincitrice, l’olandese Juliet Eickhof a dieci giri dalla fine e non conquistare il giro per poche decine di metri. Pur vincendo l’ultima volata Selva finisce quarta con Giulia Affaticati dodicesima e autrice di ottimi spunti.
La tempo race dell’omnium non è la gara giusta per gli atleti in blu. al termine della gara Mendez scivola all 11° posto Lezica mantiene l’8° posto con una gara conservativa.
Ma è l’americana conclusiva femminile a far sognare con Affaticati e Selva in grande spolvero che regolano le olandesi e cedono solo alla coppia polacca Plosaj/Polak al termine di una gara combattutissima. Migliorare il terzo posto della madison di Classe 2 precedente e soprattutto battute da un team non presente alla competizione precedente è di grande importanza per la coppia italiana.
Nell’Omnium vinto ancora dal danese Malberg, Lezica conserva l’ottava posizione mentre Mendez finisce quattordicesimo anche per la pessima eliminazione.
Con i due podi del primo giorno si apre il secondo giorno del GP Prostejov con l’Omnium donne e le gare “secche” per gli uomini.
Apre con un secondo posto Selva la scratch dell’omnium ma è Marcos Mendez a riscattare la prestazione opaca dell’Omnium con un secondo posto nella Point Race vinta dall’italiano Matteo Donegà completato dal sesto posto di Facundo Lezica, sul podio ai meno dieci giri, che aiuta anche il compagno a mantenere il podio con una poderosa ultima volata. Selva ricalca l’Omnium di Mendez del giorno precedente perdendo terreno nella tempo race e nell’eliminazione. Chiude quinta in una gara vinta ancora una volta da Nikol Plosaj su Verena Eberardth e Mylene De Zoete.
I sei podi del T°RED FACTORY RACING sono un bottino tutt’altro che banale per un team “privato” che si contrappone nelle due gare di Classe 1 e Classe 2 a team nazionali che mantengono atleti italiani sempre nelle prime posizioni.
Risultato del lavoro di squadra gestito dal Team Principal Romolo Stanco e coadiuvato dalla Team Manager Erica Marson, con la preparazione di Franco Cragnulini e il lavoro su dettagli tecnici e marginal gain da sempre al centro dello studio del T°RED FACTORY RACING grazie alla collaborazione con il laboratorio TOOT Engineering che con l’innovazione e l’eccellenza mette a disposizione il meglio per gli atleti T°RED.Per la coppia Selva/Affaticati invece l’appuntamento è per la Tre giorni di Copenaghen in programma dall’11 al 13 novembre alla Ballerup Super Arena dove sono in programma sia gare individuali che madison.