LYON (F) bottino di podi per il team
La Coupe de France Fenioux nel velodromo di Lione in Francia.
I primi a salire in pista nella prima delle tre giornate di gare sono stati Facundo e Ivan per la prova della madison UCI classe2.
La coppia argentina è stata protagonista della gara dal primo all’ultimo sprint riuscendo a prendere punti in tutte le volate in una prova molto combattuta. A solamente 6 punti dalla vittoria conquistata dalla coppia di casa Pommelet-Robic e a un punto dal secondo posto di Wuthrich-Lange la coppia Lezica-Ruiz si dimostra con questo terzo posto sempre più affiatata e competitiva. Il percorso verso i campionati del mondo di ottobre è sempre più limpido, così come la strada verso Parigi2024.

Giulia e Francesca nella prima giornata di gare alla Coupe de France Fenioux avevano in programma la corsa a punti UCI classe2.
Partite bene entrambe sono riuscite a guadagnare punti fin dalle prime volate.
Francesca è riuscita a cogliere il giusto attacco in compagnia di due ragazze della nazionale svizzera riuscendo a guadagnare il giro che le ha permesso di concludere la gara in seconda posizione alle spalle della svizzera Mettraux.
Giulia ha chiuso in 7 posizione finale dopo aver condotto una gara sempre all’attacco vincendo anche una volata mentre era in solitaria al comando segno di una condizione in crescita che fa ben sperare per il finale di stagione.

Il primo giorno di gare si è concluso con il 3 podio su 3 gare disputate.
Il francese Axel Salvadori è stato in testa della corsa a punti Junior fino a due volate dal termine quando è stato superato dal conterraneo Morris.Axel gara dopo gara continua a confermarsi uno dei giovani talenti della nazione, sempre presente su podi internazionali e dimostrazione che il progetto academy permette ai ragazzi di crescere e maturare nei modi e nei tempi migliori possibili.

La seconda giornata Di gare al velodromo di Lyone è iniziata nel migliore dei modi con la vittoria di @axelsalvadori nell’ eliminazione junior.
Il giovane francese anche grazie alla confidenza con il suo falcon T°RED ha disputato una prova “da manuale” muovendosi in gruppo con facilità riuscendo ad essere sempre al posto giusto nel momento giusto.
La Corsa a punti elite UCI classe2 invece ha visto il team un soffio dal podio.
Dopo aver conquistato il giro e diversi punti negli sprint Facundo ha chiuso la gara in quarta posizione anche grazie a Ivan (11 alla fine) che si è messo a disposizione del compagno.
Anche se non a medaglie i ragazzi argentini si sono dimostrati ancora una volta competitivi, pronti a mettersi a disposizione l’uno per l’altro e sempre nelle prime posizioni in tutti gli eventi internazionali.

Il secondo giorno della Coupe de France ha visto le ragazze impegnate in ben sei prove in un solo giorno.
Francesca e Giulia sono state protagoniste attive durante tutto l’omnium UCI classe2.
Dopo le prime tre prove Francesca si trovava in terza e Giulia in settima posizione generale, nonostante diversi punti conquistati da tutte e due nella corsa a punti finale sono entrambe scivolate in classifica di un paio di posizioni finendo rispettivamente quinta e nona.
Subito dopo la prova dell’ Omnium si sono messe in gioco nel keirin qualificandosi entrambe per la finale. Nonostante non sia la loro specialità sono riuscite a piazzarsi in terza e sesta posizione!

A concludere il sabato di gare è stato Leonardo Fedrigo nella spettacolare prova dello stayer con la maglia della nazionale italiana guidato da Christian Dagnoni.
Il giorno prima erano state disputate le qualifiche del campionato Europeo stayer 2022 dove Leo si è giocato allo sprint il posto per la finale 1-8 non riuscendo ad averla vinta.
Ha preso il via nella finale 9-16 posto che l’ha visto concludere in 11a posizione il suo primo campionato europeo in questa disciplina a dimostrazione che la base da cui partire è buona e che il lavoro fatto con il team di T°RED e Toot Engineering su “Horkokahn” la sua bici da stayer non è stato indifferente.

Altri due podi per Axel Salvadori nella terza giornata della Coupe de France.
Secondo posto ad un soffio dalla vittoria nello scratch junior vinto dal francese Tilly e terzo posto con il compagno Vincent nella madison ad un solo punto dall’argento.
In questi tre giorni Axel è stato una bellissima conferma, è salito sul podio in tutte le gare a cui ha partecipato.

Giulia e Francesca nell’ultima giornata di gare in terra francese sono tornate a correre assieme la Madison.
Nonostante una buona prima metà di gare che le vedeva in controllo in terza posizione per via di una classifica molto stretta avendo saltato un paio di sprint si sono dovute accontentare del 4o posto finale a meno di 7 punti dalla seconda posizione.
Sicuramente con un po’ di amaro in bocca ma consapevoli di aver dato tutto.
Dopo la madison restava ancora uno sprint per Francesca valevole per il terzo posto nella velocità che è riuscita a vincere finendo 3a e Giulia 5a.

L’omnium elite UCI classe2 ha concluso la tre giorni di gare nel velodromo di Lione.
In gara per il team c’erano Facu Ivan e Leo, e che dire.. semplicemente non potevano correre in modo migliore!
Dopo un ottimo scratch di tutti e tre Ivan ha vinto la temporace, Leo l’eliminazione, Facu la corsa a punti.
Sono stati tutti e tre grandi protagonisti e interpreti di un Omnium tutt’altro che semplice.
Hanno corso come squadra e il risultato finale parla da se, nelle prime due posizioni del podio sono arrivati Ivan e Facu mentre Leo dopo un gran lavoro ha chiuso 6o a pari punti con il 5o e a meno di 10 punti dal podio.
Ennesima dimostrazione della continua crescita complessiva del team.Il prossimo appuntamento sarà questo weekend a Barcellona per il memorial Miquel Poubblet.
